Il primo e più evidente vantaggio ottenuto con l'utilizzo di cluster Fitoplan è il risparmio di spazio. per produrre ad esempio 300 gr/giorno di biomassa secca equivalente sono necessari circa 140 sacchi da 200 litri ciascuno, un'area di almeno 240 m2 e circa 600 lampade da 58 W ciscuna = 34 kW contro 36 lampade da 58 W ciascuna = 2 kW.
Voce | Sacchi | Fitoplan |
Concentrazione (celllule/ml) | 25 x 106 | 1,2 x 109 |
Litri necessari al giorno | 2.400 | 50 |
Peso secco equivalente in grammi | 300 | 300 |
Personale | 18 h/giorno | 1,5 h /giorno |
Costo per kg di biomassa secca equivalente | € 598 | € 135 |
Costo per vasca di produzione | € 17,9 | € 4 |
Costo totale per 10 vasche di produzione | € 179 | € 40 |
Il costo reale per un litro di di biomassa prodotta con Fitoplan è di € 0,67. Servono circa 6 litri al giorno per ogni vasca di produzione da 10 m3, quindi il costo è di € 4 al giorno. Questo costo comprende i tutti i costi di produzione, compresi i costi di ammortamento impianto. Alla fine del periodo di ammortamento il costo per litro sarà di € 0,39.
Controlli automatici
I controlli automatici sono indispensabili per ottenere elevate concentrazioni. Ad esempio la concentrazione di CO2 nella biomassa controlla anche il pH oltre a fornire l'elemento necessario alle cellule per effetuare la fotosintesi. La quantità di CO2 che il sistema deve fornire alla biomassa non è costante durante la fase di crescita: è basso all'inizio e alto verso la fine. Un apporto costante produce quantità troppo elevate nella fase iniziale ed insufficiente nella fase finale, producendo una sostanziale perdita di efficienza ed una bassa concentrazione.
La raccolta quindi viene effettuata ciclicamente quando la fase di log si trova la suo massimo e prima che inizi la fase di crash.